Caratteristiche
Struttura interna
- Imbottitura
- Strato sagomato di schiuma Lympha® h. mm. 35 ad alta resilienza
- Sacchetto contenitivo molle in tessuto tecnico
- Molleggio indipendente, diametro molla mm. 20
I materassi a Micromolle si vestono di una nuova raffinata confezione con soffice trapuntino finemente cucito a disegno geometrico piazzato su entrambi i lati;
la fascia perimetrale viene ricamata con multimaniglia trapuntata in continuo su di un fondo di tessuto in 3D traspirante.
La cerniera è sapientemente nascosta sotto l’elegante passamaneria di colore coordinato con il tessuto di rivestimento.
La tecnologia a Micromolle rappresenta la massima espressione del sistema a molle indipendenti. La struttura, assemblata a 7 zone differenziate con micromolle di differente portanza, consente di ottenere elevate performance, calibrando il sostegno in funzione della pressione del peso corporeo: l’indipendenza di movimento di ogni singola micromolla permette di adattarsi ai singoli punti di appoggio come una sospensione attiva, agevolando così il rilassamento dell’apparato muscolare e scheletrico e favorendo la circolazione sanguigna. Il molleggio a 3000 Micromolle viene completato da una nutrita gamma di rivestimenti con differenti proposte di imbottitura.
La sezione di una struttura a micromolle indipendenti mostra come l’elevato numero di molle, dal diametro di soli 2 cm., (circa 3000 nella versione matrimoniale) viene fatto interagire con un profilo scanalato e a zone di portanza differenziata di adeguata densità in Lympha®, materiale in grado di fornire ottime prestazioni e capace di esaltare i pregi del sistema a molle indipendenti.
Il profilo in Lympha® utilizzato come interposto di contatto, integra e completa il sistema a molle indipendenti. Il fitto intreccio di scanalature permette un adeguato ricircolo dell’aria e un rapido smaltimento dell’umidità in eccesso, oltre ad esercitare un benefico effetto massaggiante e rilassante. Frutto della ricerca e delle tecnologie più avanzate nel campo dei polimeri, Lympha® impiega come materia prima composti di origine naturale estratti da vegetali annualmente rinnovabili, e viene ottenuta attraverso il processo di schiumatura che utilizza come espandente acqua e anidride carbonica.
Lavorata in lamine e profili, Lympha® ha una eccellente traspirabilità ed una forte resistenza alla deformazione; è priva di sostanze dannose per l’ozono e di tutti i prodotti nocivi per l’uomo citati nei principali protocolli Comunitari.
Per proteggerla dalla proliferazione di acari e batteri e mantenere inalterata nel tempo la sua salubrità, in fase di schiumatura Lympha® viene sottoposta a Health Protection, un trattamento innocuo per l’uomo e per l’ambiente.
Duo Clima è un rivestimento vocato alle tradizionali fibre da imbottitura che sfrutta tutte le …
Tutta la sicurezza del Dacron®, marchio leader in Europa nella produzione di fibre da imbottitura, …
Ottenuta dai frutti dell’albero della Ceiba tropicale, la fibra di Kapok si presenta liscia e s…
Rivestimento a doppio comfort grazie alla schiuma viscoelastica Memory utilizzata per il lato…
Nato per esaltare il valore delle fibre naturali, il rivestimento Natura spicca per il tessuto…